top of page

Eravamo nel 1976 e anche Guagnano, oggi, puo' esser fiera di annoverarsi tra i pionieri delle radio libere italiane. Mentre nella vicina Salice Salentino nascevano Radio Salice 1 e, più tardi, Radio Salice Alternativa 77 (diametralmente opposte politicamente) dopo un iniziale tentativo di Radio Salice Centrale subito conclusosi, in Guagnano nascevano, sempre nel 1976, Radio Gamma Sound (quasi subito trasformatasi in RADIO ELLE 2... e quel 2 stava per distinguerla dalla coetanea Radio Elle Lecce) e RADIO EXPRESS INTERNATIONAL, due emittenti messe su da "amici" nella quotidianeità ma... antagoniste anch'esse non solo nella nuova impresa radiofonica che si andava ad iniziare ma anche... politicamente in quanto, agli esordi, rappresentavano due "correnti" di un medesimo Partito Politico allora in pieno vigore anche a Guagnano, volute e guidate (...in senso buono....) rispettivamente Radio Elle dal dottor Cosimo Marcucci, e Radio Express International dalla felice memoria del dottor Cosimo Taurino.RADIO ELLE nasceva così, con mezzi di fortuna e non certo all'inizio professionali, come tutte le radio private dell'epoca del resto, con un trasmettitore primordiale che a malapena copriva Guagnano, ma ben presto fu dotata di un mitico 5 watts che, all'epoca, raggiungeva benissimo Lecce città in quanto la modulazione di frequenza, allora, era liberissima e si viaggiava lontano tranquillamente con pochissima potenza in antenna. Pionieri, dunque, di quest'avventura chiamata RADIO ELLE 2, furono Mimino Marcucci, Pino Marcucci (direttore responsabile), Marcello Civino, mastro Totino Resta e altri amici che si avvicendarono con passione nell'impresa. Solo due anni piu' tardi, sempre a Guagnano, nacque una terza emittente, RADIO TILT, messa su da Massimo Casaluci, Antonio Montesardo e Alfredo Monte con la semplice finalità di dar fastidio alle due altre emittenti locali ormai consolidatesi nel paese e offrire un terzo polo agli ascoltatori. Radio Tilt dopo un paio d'anni di attività concluse la sua esperienza e quasi tutti i suoi dj confluirono a Radio Elle, Alfredo Monte e Massimo Casaluci in testa. Nel 1980, proveniente da Radio Salice Alternativa 77, prima, e da Radio Salice 1, poi, alla "carovana" di RADIO ELLE si è aggiunto anch'io, occupandomi più che altro del settore tecnico/pubblicitario spaziando dalla scrittura dei testi pubblicitari alla regia radiofonica e all'ideazione, con gli amici, di nuove programmazioni e jingles di lancio. Per chi ha visto il film "Radio Freccia"... bene, noi eravamo proprio così! Radio Elle nacque in via Petrarca,41 con la musica disco di Giuseppe Persano prima (poi assunto da TeleRadioSalento), Walter Guerrieri e Pino Piccinno poi; nacque con il liscio di mastro Totino Resta....con i notturni MEDITERRANEO di Marcello Civino e Vito Rodio... con le immancabili per l'epoca "dediche" in diretta dei vari speakers avvicendatisi negli anni... con i "musicalmente insieme, proposte musicali da Radio Elle" che riempivano il "bobbinone" di 6 ore e offrivano continuità musicale anche nelle ore notturne! Intanto anche le apparecchiature in dotazione ai 2 studi (diretta e registrazione) aumentarono, acquistando strumenti sempre piu' professionali. Ed iniziarono ad arrivare anche voci... esterne... di sicuro più professionali delle nostre... già affermatesi a livello nazionale quali quella di Francesco Acampora, di Myriam Fecchi... che erano presenti nelle programmazioni di Radio Elle in programmazioni registrate, voci che, in seguito, in casa RAI (raistereonotte) e nei maggiori network nazionali hanno raggiunto notorietà e successo. Ormai eravamo entrati a pieno titolo fra le radio libere salentine più ascoltate che offrivano una seria ed attenta programmazione musicale e pubblicitaria. Da quel lontano 1976 ne avevamo fatta di strada! Successivamente, per ragioni di spazio e ubicazione dell'antenna centrale, trasferimmo la sede nella zona più alta di Guagnano, in vico Ceino,11... sull'ex caserma dei Carabinieri e allora sede della Democrazia Cristiana, anche se, ormai, Radio Elle aveva imboccato la sua strada apartitica e apolitica checche'se ne dicesse in giro. L'emittente venne dotata di nuove apparecchiature di trasmissione all'avanguardia per quegli anni fine 80 inizi 90, coprendo un vasto bacino d'utenza. Ma...... non tutto andò per il verso giusto poichè un inatteso furto notturno ci privò totalmente degli strumenti di lavoro, lasciandoci soltanto il trasmettitore centrale al quale i "visitatori indesiderati" collegarono direttamente un autoreverse con musicassetta preregistrata per non farci accorgere dell'improvviso silenzio radio. Ci ritrovammo punto e daccapo e fu grazie al buon senso e alla collaborazione degli amici commercianti se riuscimmo ancora una volta a ripartire... non senza enormi problemi. Si riprese riuscendo a rimpiazzare gran parte delle apparecchiature sottratte e ritornando ad offrire professionalità e passione per la radiofonia! Ma intanto anche noi si cresceva (in età)... forse commettemmo un errore di valutazione non credendo ancora nelle effettive potenzialità che la gestione di un'emittente radiofonica locale poteva offrire nel futuro. Fu così che optammo per altre strade, realizzandoci in tutt'altri settori occupazionali lasciando li... chiudendo... il sogno di RADIO ELLE. Era il 1992. Io frequentai un corso specializzato e divenni infermiere professionale, Massimo restò a Guagnano realizzando il suo obbiettivo di lavoro e... solo dopo molti anni (precisamente 14) grazie ad Alfredo Monte, Diego Civino e tutti gli amici dell'Associazione Guagnano Informa, quel nostro vecchio sogno, vecchio di ormai 30 anni di storia, ritorna nel web col nome di RADIO ELLE... la radio libera di Guagnano Informa!

Romolo Miccoli

SPONSORED BY

Radio TV Elle è un marchio di proprietà dell'associazione  Radio TV Elle  C.F. e P. IVA 93111550757 - Proprietario Editore Alfredo Monte info:3319220260

© 2023 by  Monte Editore

bottom of page